Progetto Miriam

Francescane con i Poveri Onlus ha una speciale attenzione alle cura delle donne.
Nella sede di Padova, Progetto Miriam, oltre a dare la prima assistenza e accoglienza a donne vittima di tratta, ne promuove il recupero della dignità e le accompagna nel loro percorso finalizzato a costruirsi un futuro dignitoso nel nostro Paese.
In collaborazione con la Caritas Diocesana di Padova, che continua anche oggi, e con altre realtà del territorio, nel 1998 abbiamo aperto una casa di accoglienza per offrire percorsi di protezione, integrazione e sostegno. Nel corso degli anni Progetto Miriam si è aperto all'accoglienza e all'accompagnamento di donne in gravidanza, mamme single, vittime di violenza e giovani immigrate in situazioni di grave disagio sociale.
Fin dall'inizio Progetto Miriam vive e si sviluppa grazie al sostegno e alla collaborazione di volontari e amici, che, come noi, credono nel valore della giustizia, della condivisione e della solidarietà.
Progetto Miriam fa parte dell'Associazione Francescane con i Poveri Onlus dal 2004.
Nella scorsa estate Progetto Miriam ha aperto le porte ad un’esperienza speciale promossa dalla Caritas Diocesana di Padova, che offre ad un gruppo di giovani la possibilità di sperimentarsi in un’esperienza di servizio in diverse realtà di volontariato presenti sul territorio della città...
Leggi tutto...
Esercitare” la carità nell’ambito di un territorio che è regolato da disposizioni giuridiche, fiscali ed economiche con carattere nazionale, regionale o comunale è una grande sfida. Da questa sfida è nato e cresciuto il sogno di Progetto Miriam.
Leggi tutto...
Progetto Miriam ha segnato per me un vero “passaggio” o meglio direi “l’immersione” in una realtà nuova, intensa e spesso travolgente. L’arrivo è stato a dir poco scoppiettante visto che appena qualche settimana dopo è nata la piccola S., segno concreto che mi era chiesto di accogliere la novità della vita...
Leggi tutto...
Progetto Miriam ha vissuto due eventi speciali, davvero unici: i voti perpetui della nostra sr. Mara, che da tre anni vive nella comunità di Porta S. Giacomo, e il matrimonio dei nostri carissimi amici Marco e Irene.
Leggi tutto...
Il giorno 8 febbraio 2015 è stata indetta da Papa Francesco la “Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la Tratta di Esseri Umani”. Vogliamo condividere l’esperienza di una giovane amica, Silvia, che ha deciso di dedicare tempo ed energie a questa realtà ferita...
Leggi tutto...
Negli ultimi anni ho aiutato Progetto Miriam, e in particolare l’esperienza del Laboratorio, nelle sue “uscite” di sponsorizzazione in feste e sagre parrocchiali e paesane. Ho sempre ammirato lo stupore...
Leggi tutto...
Bomboniere solidali: un’idea che Laboratorio Miriam porta avanti già da qualche anno, con il desiderio di realizzare, con originalità e fantasia, prodotti che possano ricordare e rendere più belli alcuni momenti speciali della nostra vita.
Leggi tutto...
“Non chiederti cosa il tuo paese può fare per te, ma cosa tu puoi fare per il tuo paese”. Una illuminata frase di J. F. Kennedy che, con una certa frequenza, si è presentata nella mia testa...
Leggi tutto...